World of Tanks
Supporto al giocatore
Tutti gli articoli

Impostare la connessione

Come funziona la connessione e quali problemi potrebbero sorgere?

I pacchetti di dati attraversano molti nodi lungo la loro strada tra il PC e il servizio di gioco. Da qualche nodo a diverse dozzine di nodi.

I problemi in un solo nodo possono causare problemi di lag, ping elevato, teletrasporti e connessione instabile, accompagnati da crash del gioco e altri problemi.

Diagnosi e risoluzione dei problemi

  1. Visita il sito web del tuo provider e verifica che non ci siano manutenzioni in corso.
  2. Vai alla sezione Annunci del Supporto al Giocatore di Wargaming nell'angolo in altro a destra della pagina in cui ti trovi. Se abbiamo in corso delle manutenzioni, questa informazione sarà riportata tra le notizie.
  3. Verifica che sul PC non siano in esecuzione programmi che usano internet attivamente mentre giochi, ad esempio torrent, download manager, browser, riproduttori di musica o video online, oppure che non siano in corso download di aggiornamenti di programmi e del sistema operativo.

    Sconsigliamo l'utilizzo di mod che mostrano il ping in Officina. Queste mod inviano costantemente query a tutti i server di gioco, creando così un carico aggiuntivo sulla rete e causando della lag.

  4. Se sono presenti altri dispositivi connessi al tuo router (come PC, cellulari, tablet, ecc.), disconnettili. Ciò potrebbe migliorare la tua connessione.
  5. Se utilizzi un software di antivirus e i problemi si verificano accedendo al server, aggiungi il gioco alla lista di eccezioni dell'antivirus e del firewall.
  6. Se hai solo Windows Firewall, assicurati che non stia bloccando la connessione ai server di gioco come indicato in queste istruzioni.
  7. Se sei connesso al router tramite Wi-Fi, controlla che il segnale sia abbastanza potente. Se il segnale è debole, avvicina il PC al router (o viceversa) per migliorarlo. Se il tuo PC è connesso al router tramite cavo UTP (un doppino come nell'immagine sotto), sostituisci il cavo con un altro, se possibile, e controlla se il problema persiste.
  8. Se il tuo PC è connesso a internet tramite Ethernet, prova a connetterlo direttamente senza un router (vedi lo schema sotto). Per farlo, connetti il cavo UTP del tuo fornitore alla scheda di rete del tuo PC al posto del router.

    Connettendoti direttamente a internet, in alcuni casi potresti dover impostare una connessione VPN. Contatta il supporto clienti del tuo fornitore di servizi internet per scoprire come farlo.

  9. Controlla il tuo computer con un altro programma antivirus, non quello installato al momento sul tuo PC, dato che potrebbe essere danneggiato. Consigliamo i seguenti programmi gratuiti:
    Dr.Web CureIT
    Kaspersky Virus Removal Tool
  10. Se hai completato tutte queste azioni e il problema persiste, invia un ticket.

Articoli correlati