Informazioni generali
Il file di paging (pagefile.sys) è un file nascosto sul disco fisso di un computer che viene utilizzato dal sistema operativo Windows come se fosse RAM. Il file di paging e la RAM costituiscono insieme la memoria virtuale. Per impostazione predefinita, il sistema operativo Windows salva il file di paging nella partizione di avvio (la partizione in cui sono installati il sistema operativo e i file ausiliari). Generalmente, le dimensioni del file di paging sono impostate a 1,5 volte le dimensioni totali della RAM.
Il file di paging è necessario per ridurre il carico di lavoro alla RAM durante i periodi di utilizzo intenso. Se si eseguono contemporaneamente diverse applicazioni che utilizzano attivamente la RAM, alcune di queste applicazioni saranno inattive (saranno ridotte a icona o semplicemente non saranno utilizzate al momento) e, di conseguenza, i loro dati saranno scaricati in un'area più lenta, cioè il file di paging, mentre i dati delle applicazioni attualmente attive saranno gestiti direttamente dalla RAM. Se si accede a un'applicazione non attiva, i dati del file di paging saranno spostati direttamente nella RAM per accelerarne l'esecuzione. In caso di estrema scarsità di RAM nel sistema, il file di paging viene utilizzato direttamente, per cui i dati delle applicazioni attive vengono scaricati anche al suo interno. Se la dimensione totale della memoria virtuale è troppo piccola, alcune applicazioni possono risultare instabili e il sistema operativo potrebbe mostrare un messaggio di memoria virtuale insufficiente. In tali situazioni, è necessario aumentare le dimensioni del file di paging.
Se il proprio computer ha più di un disco fisso: per migliorare le prestazioni del sistema, il file di paging dovrebbe essere spostato in un'altra partizione su un disco fisso differente. In questo caso, il sistema operativo elaborerà più rapidamente più richieste di input/output.
Se il proprio computer dispone di un solo disco fisso: si consiglia comunque di spostare il file di paging in un'altra partizione del disco. Quando il file di paging si trova nella partizione di avvio, il sistema operativo Windows invia richieste di lettura e scrittura all'unità, sia alla cartella di sistema che al file di paging. Dopo aver spostato il file di paging in un'altra partizione, ci saranno minori conflitti tra le richieste di lettura e scrittura.
Se il proprio computer dispone sia di unità a disco rigido (HDD) che di unità di memoria a stato solido (SSD): si consiglia di collocare il file di paging in una delle partizioni dell'unità HDD. In questo modo si ridurrà il numero di richieste di lettura/scrittura, che può influire positivamente sull'affidabilità dell'unità SSD.
Per evitare la frammentazione del file di paging, si consiglia di creare una partizione dedicata sul disco rigido, dove si troverà solo il file di paging. L'utilizzo di una partizione dedicata al file di paging ha il vantaggio di non frammentare il file. Se il file di paging è in una sezione in cui si trovano altri dati, può venire frammentato quando viene ingrandito per aumentare le dimensioni della memoria virtuale. Un file di paging deframmentato consente un accesso più rapido alla memoria virtuale.
Operazioni sul file di paging
Per eseguire operazioni sul file di paging, vai alla finestra di gestione della memoria virtuale.
Per farlo:
1. Premi Tasto Windows + R. Nella finestra che si apre, digita "sysdm.cpl" nel campo Apri e clicca su OK.
2. Nella finestra Proprietà del sistema che si apre, vai alla scheda Avanzate e clicca sul pulsante Impostazioni sotto Prestazioni.
3. Nella finestra Opzioni prestazioni, va su Avanzate e clicca su Cambia.
4. Dopo aver eseguito queste azioni, si aprirà la finestra di gestione della memoria virtuale, dove l'impostazione predefinita è "Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità". In questo caso, il file di paging si trova sulla stessa unità in cui è installato il sistema operativo (unità C). Il numero di unità logiche selezionabili su ogni computer può variare.
Disabilitare il file di paging
1. Togli la spunta all'opzione "Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità".
2. Seleziona "Nessun file di paging" e clicca su Imposta.
3. Dopodiché, il sistema operativo mostrerà un avviso. Clicca su Sì e poi su OK.
4. Dopo aver eseguito tutte le operazioni, riavvia il computer.
Spostare il file di paging tra partizioni del disco fisso
1. Effettua tutte le operazioni della sezione Disabilitare il file di paging.
2. Seleziona l'unità logica in cui desideri posizionare il file di paging.
3. Seleziona "Dimensioni gestite dal sistema" per l'unità selezionata e clicca su Imposta e quindi su OK.
4. Dopo aver eseguito tutte le operazioni, riavvia il computer.
Cambiare le dimensioni del file di paging
1. Togli la spunta all'opzione "Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità".
2. Seleziona "Dimensioni personalizzate" e inserisci due valori: dimensioni iniziali e massime in MB. Clicca su Imposta, quindi su OK.
3. Dopo aver eseguito tutte le operazioni, riavvia il computer.