Il volume del tuo microfono potrebbe essere al massimo o preamplificato. Controlla le impostazioni di sistema del tuo microfono e abbassane il volume, se necessario.
In alcuni i casi i problemi di volume troppo alto e di distorsione possono essere risolti disattivando la preamplificazione del microfono. Per farlo:
- Apri il pannello di controllo audio di Windows.
- Assicurati che l'opzione "Impostazioni avanzate" sia selezionata nel menu "Opzioni".
- Seleziona "Proprietà" nel menu "Opzioni", quindi seleziona "Registrazione".
- Verifica che l'opzione "Mostra microfono" sia attivata, quindi clicca su "Applica".
- Sotto il cursore di volume del microfono è presente il pulsante "Avanzate". Clicca su di esso e disattiva la preamplificazione del microfono nella finestra che si aprirà.
Di default la chat vocale usa le porte UDP 12000–29999, 5060, 5062, 3478, 3479.
Verifica le impostazioni di sistema del tuo microfono.
Prova a disattivare il tuo firewall. Se in questo modo il problema è stato risolto, apri le seguenti porte prima di riattivare il firewall:
- Porte 12000–29999 – UDP – per i contenuti vocali (RTP/RTCP).
- Porte 80 e 443 – TCP – per i server web (HTTP/HTTPS).
- Porte 5060 e 5062 – UDP – per i segnali di controllo vocale (SIP).
- Porte 3478 e 3479 – UDP – per aiutare le impostazioni vocali con NAT (STUN).
Questo errore solitamente significa che il computer non è online, o che la connessione alla rete è stata interrotta e successivamente ristabilita. Per risolvere questo problemi devi riavviare il gioco.
A volte la chat vocale si blocca quando la connessione alla rete cade e viene ristabilita (ad esempio quando si passa da una rete wireless a un'altra). Per risolvere questo problema, esci dal gioco, conferma la connessione a una rete funzionante e quindi riavvia il gioco.
Una bassa qualità audio può essere causata da una connesione internet lenta o da un processore (CPU) lento. Avvia la Gestione attività per verificare quanto sono utilizzate le risorse del tuo computer (ad esempio, il carico del processore dovrebbe rimanere considerevolmente sotto il 100%).
- Assicurati di premere il pulsante della chat vocale (normalmente "O").
- Verifica la funzionalità input/output.
- Verifica che il tuo microfono e le tue cuffie siano collegate agli ingressi appropriati.
- Verifica che l'audio non sia disattivato o ridotto al minimo. Se ciò non aiuta, verifica le impostazioni audio del sistema e controlla che non sia disattivato o ridotto al minimo.
- Prova a disattivare il firewall. Se ciò risolve il problema, apri le seguenti porte nel firewall:
*UDP in entrata: UDP: 5060, 5062, 3478.
* TCP in uscita: 80 e 443.
* UDP universali: 12000–17000.
Verifica che il tuo headset funzioni correttamente.
Verifica le impostazioni del microfono nel tuo sistema operativo.
Le interruzioni della chat vocale potrebbero essere causate da problemi del software del tuo router. Prova a riavviare il router.
La chat vocale può funzionare correttamente all'interno di reti che includono alcuni tipi di attraversamenti NAT o componenti firewall.
Ti segnaliamo che se si avvia Xfire mentre si gioca i tasti impostati per la chat vocale vengono disattivati. Una soluzione può essere impostare il pulsante centrale del mouse come tasto per parlare.
Verifica che il tuo router sia aggiornato e stia utilizzando l'ultima versione del software.
Testa la tua connessione vocale con le impostazioni standard (SIP ALG attivato, firewall SPI attivato e regole d'inoltro speciali disattivate).
Se la chat vocale non funziona in maniera affidabile, prova a disattivare prima il SIP ALG (se possibile).
Se la chat vocale non funziona in maniera affidabile, prova a disattivare anche il firewall SPI (se possibile).
Se ciò non risolve il problema, prova la chat vocale connettendoti con un altro router o connettendoti direttamente al router con un cavo.